Cannaflavine: il futuro antidolorifico dalla cannabis per sostituire definitivamente gli oppiacei

cannabis aspirina
60 / 100


I ricercatori hanno scoperto come le piante di cannabis producono molecole antidolorifiche 30 volte più forti dell’aspirina, una proprietà che offre loro una promessa terapeutica in sostituzione di antidolorifici da oppiacei che invece possono portare a una dipendenza paralizzante, come esposto dai ricercatori.

“Esiste chiaramente la necessità di sviluppare alternative per il sollievo dal dolore acuto e cronico che vadano oltre gli oppioidi”, ha affermato Tariq Akhtar, professore di biologia dell’Università degli Studi di Guelfa e autore dello studio, in una dichiarazione sulla ricerca appena rilasciata.

Queste molecole antidolorifiche nella cannabis, chiamate cannaflavina A e cannaflavina B, riducono il dolore combattendo l’infiammazione e non sono psicoattive, hanno detto i ricercatori canadesi in un comunicato stampa di martedì sui loro risultati. 

Lo studio appare nell’edizione di agosto della rivista Phytochemistry .

“Essere in grado di offrire una nuova opzione di sollievo dal dolore è eccitante e siamo orgogliosi che il nostro lavoro abbia il potenziale per diventare un nuovo strumento nell’arsenale per il sollievo dal dolore”, ha affermato Steven Rothstein, un altro professore di biologia all’università dell’Ontario che ha lavorato allo studio.

Anche se le proprietà delle molecole sono note da decenni, non è stato fino ad ora che i ricercatori hanno effettivamente estratto il genoma di una varietà di cannabis per determinare in che modo i geni della pianta creano quelle due cosiddette molecole “flavonoidi”.

“Se sai cosa stai cercando, uno può dare vita ai geni, per così dire, e capire come molecole come le cannaflavine A e B sono assemblate”, ha detto Akhtar, descrivendo il processo come “un esercizio relativamente semplice”.

I ricercatori hanno affermato che gli atteggiamenti sempre più permissivi nei confronti della cannabis – e della legalizzazione – servono come forte spinta alla ricerca, riferisce la Toronto Star.

Gli oppioidi alleviano il dolore bloccando i segnali del dolore nel cervello, mentre un’alternativa a base di cannabis che si basa sulle molecole di cannaflavina potrebbe colpire l’infiammazione stessa.

Ma creare una medicina non è privo di ostacoli.

“Il problema con queste molecole è che sono presenti nella cannabis a livelli così bassi che non è possibile provare a progettare la pianta di cannabis per creare più di queste sostanze”, ha detto Rothstein.

Come ha scritto la scrittrice Christine Sismondo, “dovresti consumare i livelli altissimi affinché funzioni come efficace antinfiammatorio”.

Ma ora che sono stati identificati i processi genetici che creano i prodotti chimici, Rothstein ha affermato che “stanno lavorando per sviluppare un sistema biologico per creare queste molecole, che ci darebbe l’opportunità di progettare grandi quantità”.

A tal fine i ricercatori di Guelph hanno collaborato con Anahit International, una società farmaceutica con sede a Toronto, per creare “farmaci antinfiammatori efficaci e sicuri da sostanze fitochimiche alla cannabis”, ha dichiarato il direttore operativo della società, Darren Carrigan, in una nota rilasciata.

Non è solo gli oppioidi che un antidolorifico a base di cannabis potrebbe sostituire: un’alternativa naturale potrebbe anche avere vantaggi rispetto all’ibuprofene con i suoi rischi ai reni o al paracetamolo con i suoi problemi al fegato.

“La cosa interessante delle molecole nella cannabis è che in realtà fermano l’infiammazione alla fonte”, ha detto Akhtar. “E la maggior parte dei prodotti naturali non ha la tossicità associata ai farmaci antidolorifici da banco che, sebbene siano molto efficaci, comportano rischi per la salute. Quindi guardare ai prodotti naturali come alternativa è un modello molto interessante. “

FONTE: THE NEWS TRIBUNE

Rispondi

Torna Su