I famosi mattoncini Lego saranno di canapa

img 3120
57 / 100

Il tema dell’ambiente diventa sempre più stringente e anche la sensibilità delle grandi aziende, per fortuna, sta cambiando. Infatti, ad impegnarsi nella lotto contro l’inquinamento derivante dalla plastica non solo attivisti ed ecologisti, ma anche organismi internazionali, come l’Unione Europea che ha messo fuori legge la plastica monouso, e le grandi aziende sempre più volte alla ricerca di soluzioni alternative.

Così, anche la Lego, famosa produttrice danese di mattoncini per bambini, sta avendo una svolta verso l’eco sostenibilità, cercando già da tempo un’alternativa alle tradizionali plastiche fatte col petrolio: dopo aver scelto di utilizzare una plastica derivata da canna da zucchero per la produzione di alcuni componenti come alberi e cespugli, adesso la candidata alla realizzazione dei mattoncini è la bioplastica da canapa.

Come ben sappiamo, infatti, la plastica a base di canapa è ecosostenibile, a basso impatto ambientale e, per coltivarla, vi è davvero necessità di pochissime risorse idriche.

Questa è davvero un’ottima notizia perché trovare una grossa azienda che abbia capito le enormi potenzialità della pianta di canapa anche e soprattutto quale amica dell’ambiente ci fa ben sperare nel fatto che presto, come reazione a catena, anche tante altre aziende investiranno il loro futuro nella nostra beneamata pianta.

Rispondi

Torna Su