Sono stati i Vichinghi i primi a portare la Cannabis nel Nord America?

cannabis cina 1
65 / 100

Una importante quantità di polline di cannabis è stato scoperto vicino ad un insediamento in alcuni villaggi del nord Europa abitati dai Vichinghi sull’isola di Terranova.

Questo ritrovamento ha sollevato la questione se i Vichinghi usassero la cannabis durante l’esplorazione del Nord America. I ricercatori hanno anche trovato prove che i Vichinghi occuparono l’insediamento di Terranova un secolo prima di quanto in realtà si pensasse.

Situato nel nord di Terranova, L’Anse aux Meadows è stato fondato dai Vichinghi intorno all’anno 1.000. 

Fino ad ora gli archeologi credevano che questo posto fosse stato occupato solo per un breve periodo. Un nuovo studio però, pubblicato il 15 luglio negli  Atti della National Academy of Sciences  , suggerisce che i Vichinghi probabilmente vissero lì già nel XII secolo o nel XIII secolo.

L’estate del 2018

L’estate scorsa il team di archeologi ha approfondito e scavato in una torbiera della zona. 

Questa si trovava a circa 30 metri a est dell’insediamento vichingo nella zona di L’Anse aux Meadows. Sono stati ritrovati uno strato contenente carbone, resti di legno e resti di piante carbonizzate (resti ambientali che avrebbero potuto essere portati sul posto dalle persone) che dopo aver usato il radiocarbonio sono stati datati XII o XIII secolo.

Questi resti trovati includono i resti di due coleotteri che non provengono da Terranova: la Simplocaria metallica della Groenlandia e l’ Acidota quadrata dall’Artico. Lo strato di rifiuti conteneva anche polline di Juglans (noci) e cannabis, due specie che non crescevano naturalmente a L’Anse aux Meadows; Pertanto i Vichinghi potevano aver raccolto tutte queste specie di piante e animali mentre navigavano verso sud.

La scoperta del polline di cannabis solleva la questione se i Vichinghi usassero la cannabis per produrre abiti o per scopi medicinali e ricreativi quando esploravano il Nord America. Paul Ledger, autore principale dell’articolo e studente post-dottorato presso la Memorial University di Terranova, ha insistito per essere cauto nell’interpretare i risultati ed ha osservato che il vento può trasportare facilmente polline.

Conclusione dell’indagine

I risultati presentati sollevano più domande che risposte. 

Il deposito culturale scoperto nella LAM mostra affinità con gli strati culturali dell’intero Nord Atlantico settentrionale. Le analisi mostrano le stime più generose per l’attività nordica in Terranova. Gli effetti di residui culturali intervallati da strati di torba potrebbero non essere così suggestivi come artefatti come un perno di bronzo ad anello o un punto di proiettile litico finemente realizzato. Tuttavia presentano nuovi orizzonti per esaminare le eredità ambientali del movimento inter e intracontinentale delle persone all’interno del Nord America prima del 1492. Qualunque sia la loro affinità, i depositi culturali all’interno delle torbiere LAM conservano storie archeologiche e biogeografiche uniche.

Rispondi

Torna Su