
Ringraziamo il Professor Cannazza per l’importante scoperta ed il Dottor Alfredo Tundo per l’importante segnalazione tempestiva alla redazione dell’Associazione!
Punti in Risalto dello Studio:
- Cannabidivarin (CBDV) e cannabidibutolo (CBDB) sono le due principali impurità nel cannabidiolo (CBD) estratto dalla canapa.
- CBDB è stato isolato e completamente caratterizzato per la prima volta.
- È stata eseguita una sintesi stereoselettiva e una configurazione assoluta assegnata al CBD naturale.
- È stata ottenuta una perfetta corrispondenza di tutte le proprietà del CBDB isolato e del CBDB sintetizzato.
- È stato sviluppato e convalidato un metodo HPLC-UV semplice e selettivo.
- Il metodo è stato applicato a dieci lotti di CBD commerciale commercializzati da aziende certificate.
Astratto
Il cannabidiolo (CBD), uno dei due principali principi attivi presenti nella Cannabis sativa, sta riscuotendo un grande interesse presso la comunità scientifica per le sue applicazioni farmaceutiche, nutraceutiche e cosmetiche.
Il CBD può essere preparata mediante sintesi chimica o estrazione dalla Cannabis sativa. Quest’ultimo è più conveniente da diversi punti di vista, compresi quelli ambientali ed economici, ma principalmente per l’assenza di solventi organici dannosi generalmente impiegati nella sintesi chimica. Sebbene il CBD prodotto dall’estrazione della canapa sia il più largamente impiegato, porta due impurità principali.
Il primo è il già noto cannabidivarin (CBDV), mentre il secondo dovrebbe essere l’analogo butilico del CBD con una catena laterale alchilica a quattro termini.
In questo lavoro, riportiamo l’isolamento mediante cromatografia liquida semi-preparativa e l’identificazione non ambigua di questa seconda impurità. Una completa caratterizzazione spettroscopica, tra cui NMR, UV, IR, dicroismo circolare e spettrometria di massa ad alta risoluzione (HRMS), è stata effettuata su questo cannabinoide naturale. Al fine di confermare la sua configurazione assoluta e la struttura chimica,R , 6 R ) del presunto cannabinoide è stato sintetizzato e le proprietà fisico-chimiche e spettroscopiche, insieme alla stereochimica, hanno eguagliato quelle della molecola naturale isolata.
Secondo il nome internazionale non proprietario, abbiamo suggerito il nome di cannabidibutolo (CBDB) per questo cannabinoide. Infine, un metodo HPLC-UV è stato sviluppato e convalidato per la determinazione qualitativa e quantitativa di CBDV e CBDB in campioni di CBD estratti dalla canapa e prodotti secondo le norme di Good Manufacturing Practices per uso farmaceutico e cosmetico.
Conclusione dello Studio:
Una delle principali impurità della CBD estratta dalla canapa, il cannabidibutolo (CBDB), è stata completamente caratterizzata per la prima volta. Una sintesi stereoselettiva è stata sviluppata per confermare la sua identità e la stereochimica. Ciò ha permesso di ottenere per la prima volta l’autentico standard analitico, che è stato impiegato per lo sviluppo e la validazione di un metodo HPLC-UV per la sua determinazione qualitativa e quantitativa in campioni commerciali di CBD prodotti secondo le norme GMP.
Tale metodo standard e analitico colmerà il divario di un’esigenza essenziale delle industrie farmaceutiche e cosmetiche che producono CBD.
Inoltre, sebbene la monografia del CBD nel codice tedesco del DAC non menzioni la presenza di CBDV o CBDB, questi ultimi sono indubbiamente le due principali impurità nel CBD estratto e cristallizzato dalla canapa. A nostro avviso, queste due impurità dovrebbero essere incluse insieme al metodo analitico per la loro determinazione in una monografia auspicabile sul CBD di una farmacopea ufficiale. Considerando che il CBDB è presente nella canapa, come riportato da pochi articoli, può essere molto probabilmente trovato anche nella forma acida come acido cannabidibutolico (CBDBA), senza escludere la presenza del corrispondente isomero chiuso ad anello, acido tetraidrocannabutolico (THCBA) e del derivato neutro tetraidrocannabutolo (THCB).
La ricerca in corso nel nostro laboratorio si propone di identificare queste molecole in diverse varietà di cannabis.